Nasce dall'esperienza ventennale dei docenti del Metodo Cordua e ha il fine di sintetizzare un lavoro molto ampio con un approccio innovativo, offrendo approfondimenti modulabili in base alle proprie esigenze.
Consultando il simulatore "Virgilio" è possibile monitorare i risultati dei numerosi test svolti e individuare le proprie aree di miglioramento. Il tutto accedendo alla propria area riservata.
Smaltita la sessione di aprile dei TOLC MED e VET 2023, eccoci qui a commentare i prossimi appuntamenti, stilando quelli che saranno gli eventi che ci accompagneranno durante l’estate.
Ad un mese dalla prima delle due prove disponibili per entrare a Medicina nel 2023, migliaia di ragazze e ragazzi sono già proiettati alla sessione di luglio, dove avranno una seconda occasione per migliorare il proprio punteggio in vista della graduatoria finale.
La prima sessione TOLC-MED e TOLC-VET 2023 si è conclusa. Dopo tanta attesa infatti, migliaia di ragazzi e ragazze provenienti da ogni parte d’Italia hanno potuto mettere alla prova le proprie abilità, concorrendo nell’arco dei 10 giorni di test previsti per la sessione di aprile.
Posti di fronte a prove differenti, sia per quesiti che per difficoltà, una volta terminato il test era forte la curiosità di capire il proprio livello e preparazione, soprattutto in vista della sessione di luglio. A 15 giorni esatti dalla data d’inizio, il 28 aprile alle ore 15.30 sono stati quindi pubblicati sul sito CISIA – alla pagina riservata studenti – i punteggi equalizzati della prova sostenuta, ma non solo.
Alla categoria “Risultati test”, ogni studente può ora trovare:
È stato sicuramente un fine settimana da ricordare per le migliaia di ragazzi e ragazze che hanno partecipato al TOLC-MED.
La prima sessione del 2023, prevista dal 13 al 22 aprile, ha raccolto fin da subito un numero enorme di candidati - raggiungendo la quota record di 79.356 iscritti – e nel primo weekend la percentuale d’affluenza ha mantenuto le aspettative.
Dopo una giornata inaugurale in cui sono state portate a termine oltre 5000 prove – con un 94% di affluenza – è stato lo stesso direttore CISIA Giuseppe Forte a fare il punto della situazione, aprendo il weekend in un clima di serenità: “Siamo soddisfatti, l’erogazione è avvenuta regolarmente e le commissioni d’aula ci riferiscono di aver trovato un’atmosfera positiva tra gli studenti”.
010 589501
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lavora con noi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Stampa:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Download Brochure pdf
Domande frequenti